Notizia

DM 67/2022 - Ulteriori criteri di valutazione delle domande di CIGO

Pubblicato il 12 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Per far fronte alle conseguenze del conflitto in Ucraina, il Decreto del Ministero del lavoro n. 67/2022 ha integrato il D.M. 95442/2016, individuando ulteriori criteri per esaminare le domande di concessione della cassa integrazione guadagni ordinaria. Con l’introduzione, all’articolo 3, D.M. 95442/2016, del comma 3-bis, limitatamente all’anno 2022, la causale della “crisi di mercato” sussiste anche qualora la sospensione o riduzione dell’attività lavorativa derivi dall’impossibilità di concludere accordi o scambi in ragione delle limitazioni conseguenti alle vicende ucraine. Inoltre, l’articolo 2 del Decreto in commento ha modificato il comma 1-bis dell’articolo 5, D.M. 95442/2016, prevedendo che la causale «mancanza di materie prime o componenti» ricomprenda anche l’ipotesi di difficoltà economiche, non prevedibili, temporanee e non imputabili all’impresa, nel reperimento di fonti energetiche, funzionali alla trasformazione delle materie prime necessarie per la produzione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 ottobre 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di settembre e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 ottobre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a settembre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 ottobre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a settembre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 ottobre 2025
irpef Ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel terzo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti d...