Notizia

Credito d’imposta energia anche senza richiesta al fornitore

Pubblicato il 13 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Le imprese non energivore che hanno diritto al credito di imposta “caro energia” possono richiedere il calcolo direttamente al fornitore dei servizi, a condizione che non sia variato dal 2019. I requisiti per accedere alle agevolazioni sono gli stessi che erano già previsti per il secondo trimestre. L’Agenzia delle entrate, con le circolari n. 13/E/2022 e n. 25/E/2022 ha chiarito le modalità di determinazione del costo della componente energetica per la fruizione del credito. Il comma 5 del citato articolo 6 ha introdotto una novità molto utile: le imprese che non hanno cambiato fornitore di energia dal secondo trimestre a oggi, possono, invece di calcolare direttamente il credito, chiedere al proprio fornitore di confermare la spettanza del credito e comunicare l’importo di quest’ultimo. La circostanza che non venga fatta richiesta al fornitore, si ritiene che non incida sulla possibilità di determinare e utilizzare il credito; ciò anche in considerazione del fatto che, in talune ipotesi, il calcolo va fatto necessariamente in autonomia (ad esempio, quando il fornitore è variato). Il credito d’imposta va utilizzato in compensazione entro il 31 dicembre 2022. Inoltre, il credito può essere ceduto a terzi, secondo le modalità previste da provvedimento dell’Agenzia delle entrate.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 maggio 2025
Enasarco Versamento Contributi

Versamento da parte della casa mandante dei contributi relativi al primo trimestre. 

Scadenza del 26 maggio 2025
Iva Comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi ad aprile (soggetti mensili).

Scadenza del 30 maggio 2025
Credito d’imposta “ZES unica mezzogiorno”

Invio telematico, da parte delle imprese che effettuano investimenti in beni strumentali destinati a strutture produttive ubicate nella c.d. “ZES Unica Mezzogiorno”, delle spese ammis...

Scadenza del 31 maggio 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di aprile relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...