Notizia

Rientro dalla maternità: doppio bonus previdenziale

Pubblicato il 20 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'INPS, con la circolare n. 102 del 19 settembre 2022, ha fornito le istruzioni per l'applicazione dell'articolo 1, comma 137, della legge di Bilancio 2022 (legge 30 dicembre 2021, n. 234). La norma prevede che per il solo anno 2022, le lavoratrici madri dipendenti del settore privato che rientrano nel posto di lavoro dopo la fruizione del congedo di maternità possano beneficiare di una riduzione della contribuzione a loro carico in misura pari al 50%. Alla riduzione contributiva del 50%, sulla quota di contribuzione residua a carico della lavoratrice, il datore di lavoro potrà riconoscere, ricorrendone i presupposti di legge, l’ulteriore riduzione di 0,8 punti percentuali, incrementata di 1,2 punti percentuali per i periodi di paga dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2022.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...