Notizia

Decreto Trasparenza: limitato il rinvio ai contratti collettivi

Pubblicato il 22 settembre 2022 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

La circolare interpretativa 19/2022 emanata dal Ministero del lavoro il 20 settembre scorso sembra contraddire quanto affermato dall’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) con la circolare n. 4/2022 dello scorso 10 agosto. In particolare, la circolare ministeriale afferma che l’obbligo informativo non si può assolvere con l’astratto richiamo delle norme di legge che regolano gli istituti oggetto dell’informativa, ma deve essere adempiuto attraverso la comunicazione di come tali istituti si atteggiano in concreto. La circolare affronta anche il tema degli obblighi di comunicazione nei casi di utilizzo di sistemi automatizzati, disciplinando due distinte tipologie di sistemi automatizzati. La prima tipologia è quella dei sistemi che generano un procedimento decisionale in grado di incidere sul rapporto di lavoro. La seconda tipologia è quella dei sistemi automatizzati che incidono sul controllo, la valutazione e l’adempimento delle obbligazioni dei lavoratori.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...