Notizia

Predisposizione del Bilancio 2022 – Principali novità

Pubblicato il 06 febbraio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Le imprese che hanno subìto effetti negativi a causa del contesto esterno (incremento dei costi energetici, inflazione elevata, impossibilità di operare con alcuni mercati esteri, problemi di approvvigionamento), nella redazione del bilancio 2022 potranno avvalersi:
  • della sospensione degli ammortamenti. A tal fine, ad avviso degli Autori, occorre preliminarmente verificare l'impatto sugli esercizi successivi alla sospensione, in specie per le attività per le quali la vita utile non può essere estesa;
  • della sospensione degli obblighi di ricapitalizzazione in caso di perdite di capitale. Ad avviso degli Autori, la decisione dei soci deve basarsi su previsioni di ritorno all'equilibrio economico nei successivi esercizi.
Ai fini della redazione del bilancio 2022, occorre, inoltre, considerare:
  • l'assenza della deroga relativa alla continuità aziendale;
  • l'obbligo di dotarsi di un assetto in grado di monitorare la prospettiva della continuità e la capacità di fronteggiare i debiti dei successivi 12 mesi;
  • le norme di carattere fi scale che producono effetti contabili (es. bonus fi scali);
  • i futuri obblighi relativi all'informativa di sostenibilità.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...