Notizia

Sale and lease back – Trattamento IVA (Ris. Ag. Entrate 3.2.2023 N. 3)

Pubblicato il 07 febbraio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Con la ris. Agenzia delle Entrate 3.2.2023 n. 3, sono stati forniti i primi chiarimenti in merito al trattamento IVA da riservare al "sale and lease back" a seguito della sentenza di Cassazione 27.4.2021 n. 11023, superando le precedenti indicazioni fornite con la C.M. n. 218/2000.
Secondo l'Agenzia, l'operazione di "sale and lease back" può configurare, ai fini IVA, un'operazione composta da cessioni di beni e prestazione di servizi ovvero un'unica operazione a scopo di finanziamento (prestazione di servizi). Per giungere a una conclusione, si ritiene però "necessario valutare attentamente le singole clausole contrattuali per individuare la concreta regolamentazione del rapporto che le parti hanno inteso stabilire e, dunque, il conseguente trattamento fiscale, avendo particolare riguardo alle prerogative in capo all'utilizzatore del bene concesso in leasing".
La qualificazione richiede un approccio "caso per caso", tuttavia la causa esclusivamente finanziaria dell'operazione può emergere riscontrando la presenza, nel rapporto contrattuale, di clausole che escludono o limitano significativamente il potere dell'impresa di leasing di disporre del bene come proprietario (ad es., clausole che espressamente precludono al proprietario di vendere il bene o concederlo in garanzia a terzi).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...