Notizia

Assemblee a distanza - disciplina emergenziale di cui all'art. 106 del dl 18/2020 convertito - riapertura dei termini fino al 31.7.2023

Pubblicato il 20 febbraio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

L'art. 3 co. 10-undecies del DL 198/2022 (c.d. decreto "Milleproroghe" 2023), come inserito dalla legge di conversione, approvata dal Senato, riapre i termini di utilizzo della disciplina emergenziale in tema di assemblee di società, associazioni e fondazioni (scaduti lo scorso 31 luglio). A prescindere da quanto indicato nei relativi statuti, quindi, le assemblee delle società potranno svolgersi "a distanza" fino al 31.7.2023. La riapertura dei termini in questione non appare impattare sul primo comma dell'art. 106, che continua a disporre che, "in deroga a quanto previsto dagli articoli 2364, secondo comma, e 2478-bis, del codice civile o alle diverse disposizioni statutarie, l'assemblea ordinaria è convocata per l'approvazione del bilancio al 31 dicembre 2020 entro centottanta giorni dalla chiusura dell'esercizio". Di conseguenza, per l'approvazione del bilancio al 31.12.2022, si potrà procedere all'approvazione nel maggior termine di 180 giorni solo in presenza delle condizioni di cui agli artt. 2364 co. 2 e 2478-bis c.c.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...