Notizia

Adesione alla c.d. “Rottamazione Quater” – pendenza del concordato – atto di ordinaria amministrazione – pregiudizio delle ragioni dei creditori

Pubblicato il 02 maggio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Il Tribunale di Pistoia 22.3.2023 ha chiarito che l'adesione alla definizione agevolata dei debiti (c.d."rottamazione quater") nell'ambito di un concordato preventivo non ha natura di "atto straordinario" e non lede gli interessi dei creditori, pertanto, non richiede la preventiva autorizzazione ex art. 167 co. 2 del RD267/42.
Ciò che qualifica un atto come di "straordinaria" amministrazione è l'oggettiva idoneità dello stesso a incidere negativamente sul patrimonio del debitore, pregiudicandone la consistenza o compromettendone la capacità di soddisfare le ragioni dei creditori, alla cui tutela la misura della preventiva autorizzazione è preordinata: ne consegue che, indipendentemente dalla rilevanza economica, sono considerati atti di ordinaria amministrazione non solo gli atti di comune gestione dell'impresa strettamente aderenti alle finalità e dimensioni del suo patrimonio, ma anche quelli che "ancorché comportanti una spesa, lo migliorino o anche solo lo conservino".
Stante l'inidoneità dell'adesione alla c.d. rottamazione-quater ad incidere negativamente sul patrimonio del debitore (atteso che, per effetto della rottamazione, nessun creditore riceverebbe un trattamento peggiorativo rispetto al piano originario), il Tribunale, nel caso di specie, ha qualificato l'atto di adesione come di ordinaria amministrazione, non assoggettato al regime autorizzatorio previsto dall'art. 167 co. 2 delRD 267/42.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...