Notizia

Redditi di fonte estera

Pubblicato il 03 maggio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Per effetto della norma interpretativa contenuta nell'art. 21 co. 2 del DL 34/2023, il ravvedimento speciale può essere utilizzato per regolarizzare le violazioni relative ai redditi di fonte estera e alle attività soggette a IVIE/IVAFE, anche se connesse a violazioni in tema di monitoraggio fiscale (per le quali il beneficio non opera).
In sostanza, se le violazioni attengono ai profili reddituali, all'IVIE/IVAFE e al monitoraggio, il ravvedimento speciale porta a una sanzione ridotta:
  • al 6,67% della maggiore imposta (1/18 del 120%), per le violazioni reddituali;
  • al 5% della maggiore imposta (1/18 del 90%), per le violazioni relative a IVIE/IVAFE.
Per il ravvedimento del quadro RW, invece, resta fermo il ravvedimento ordinario.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...