Notizia

Redditi di fonte estera

Pubblicato il 03 maggio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Per effetto della norma interpretativa contenuta nell'art. 21 co. 2 del DL 34/2023, il ravvedimento speciale può essere utilizzato per regolarizzare le violazioni relative ai redditi di fonte estera e alle attività soggette a IVIE/IVAFE, anche se connesse a violazioni in tema di monitoraggio fiscale (per le quali il beneficio non opera).
In sostanza, se le violazioni attengono ai profili reddituali, all'IVIE/IVAFE e al monitoraggio, il ravvedimento speciale porta a una sanzione ridotta:
  • al 6,67% della maggiore imposta (1/18 del 120%), per le violazioni reddituali;
  • al 5% della maggiore imposta (1/18 del 90%), per le violazioni relative a IVIE/IVAFE.
Per il ravvedimento del quadro RW, invece, resta fermo il ravvedimento ordinario.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).