Notizia

Prestazioni di servizi nel settore edile – nozione di edificio

Pubblicato il 03 maggio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Le prestazioni di servizi di pulizia, di demolizione, di installazione di impianti e di completamento, relative a edifci, se effettuate nei confronti di soggetti passivi IVA, richiedono l'applicazione del reverse charge di cui all'art. 17 co. 6 lett. a-ter) del DPR 633/72.
Per determinare se una prestazione è relativa a un "edificio", la circ. Agenzia delle Entrate n. 14/2015 si è rivolta alla definizione fornita dall'art. 2 del DLgs. 192/2005 e ai chiarimenti della R.M. 46/98, secondo cui, per "edificio e fabbricato", s'intende "qualsiasi costruzione coperta isolata da vie o da spazi vuoti, oppure separata da altre costruzioni mediante muri che si elevano, senza soluzione di continuità, dalle fondamenta al tetto, che disponga di uno o più liberi accessi sulla via, e possa avere una o più scale autonome".
Nel valutare se l'installazione di un impianto è relativa a un "edificio", invece, la risposta a interpello n.40/2023 ha richiamato la nozione di "beni immobili" contenuta nell'art. 13-ter del Regolamento UE n.282/2011.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...