Notizia

OMESSA PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE – MANCATA ESIBIZIONE DELLE FATTURE – DIRITTO ALLA DETRAZIONE IVA - REQUISITI

Pubblicato il 04 luglio 2023 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Nella sentenza 3.7.2023 n. 18642, la Corte di Cassazione ha ribadito il principio secondo cui il diritto alla detrazione IVA poggia su requisiti di carattere sostanziale, mentre quelli di natura formale disciplinano le modalità e il controllo dell'esercizio dello stesso diritto. Al riguardo, si afferma che l'Amministrazione finanziaria "non può pretendere la restituzione dell'imposta per ragioni meramente formali". Occorre verificare, infatti, se, in difetto dei requisiti formali, gli acquisti sono documentati da fattura, assoggettati all'imposta e finalizzati ad operazioni imponibili (cfr. Corte di Giustizia Ue, causa C-590/13 e Cass. SS.UU. n. 17757/2016). Tuttavia, ove il soggetto passivo "dimostri di trovarsi nell'incolpevole impossibilità di produrre tali documenti e di neppure essere in grado di acquisire copia delle fatture presso i fornitori dei beni o dei servizi" si applica l'art. 2724 n. 3 c.c., che ammette la "prova per testimoni o per presunzioni, in deroga ai limiti per essa stabiliti" (v. Cass. n. 9611/2017). Nel caso di specie, concernente il disconoscimento di un credito IVA a causa dell'omessa presentazione della dichiarazione annuale e della mancata esibizione delle fatture per eventi di forza maggiore, la Corte ha rilevato la legittimità dell'accertamento condotto dalla CTR, che ha riscontrato la sussistenza dei requisiti sostanziali del diritto alla detrazione, in base alla prova presuntiva desumibile dalla documentazione prodotta dal soggetto passivo.


Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...