Notizia

Cessioni di fabbricati - interventi con superbonus del 110% - immobili donati - novità della l. 213/2023 (legge di bilancio 2024)

Pubblicato il 31 gennaio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Dall'1.1.2024, ai sensi dell'art. 67 co. 1 lett. b-bis) del TUIR, sono imponibili come redditi diversi le plusvalenze realizzate mediante la cessione a titolo oneroso di immobili su cui sono stati ultimati da meno di dieci anni interventi agevolati con il superbonus, di cui all'art. 119 del DL 34/2020, tra i quali rientrano gli immobili ricevuti dal cedente per donazione inter vivos. Con riguardo a questi ultimi, tuttavia, non è chiaro se sia necessario o meno tenere conto degli eventuali interventi superbonus eseguiti ante donazione dal donante (o dagli aventi diritto), laddove ultimati da meno di dieci anni all'atto della cessione a titolo oneroso dell'immobile, post donazione, da parte del donatario.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...