Notizia

Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche -riconoscimento della personalità giuridica (dpcm 29.1.2024)

Pubblicato il 31 gennaio 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Con il DPCM - Dipartimento per lo sport 29.1.2024 è stato approvato il nuovo Regolamento del Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RASD). Tra le novità di maggior rilevo, si segnala la definizione:

  • della procedura di iscrizione al RASD per quegli enti che esercitano un'attività non rientrante tra quelle svolte nell'ambito di una Federazione sportiva nazionale, una Disciplina sportiva associata o di un Ente di promozione sportiva riconosciuti dal CONI o dal CIP; la procedura è gestista dal Dipartimento per lo Sport previa presentazione della domanda da parte dell'ente;
  • della procedura per il riconoscimento della personalità giuridica mediante l'intervento del notaio; a tal fine, il professionista si avvale dell'apposita piattaforma gestita dal Consiglio Nazionale del Notariato.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...