Notizia

Crediti d'imposta di natura agevolativa - Indicazione nel quadro RU - Semplificazioni - Novità dei modelli REDDITI 2024

Pubblicato il 01 marzo 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Le istruzioni per la compilazione del quadro RU dei modelli REDDITI 2024 affermano che, in applicazione dell'art. 15 del DLgs. 1/2024, non è più richiesta l'indicazione nella Sezione I del quadro RU di alcuni crediti c.d. "non automatici", ossia concessi da amministrazioni pubbliche che trasmettono all'Agenzia i dati relativi ai beneficiari e all'importo riconosciuto, e per i quali è prevista quale unica modalità di fruizione la compensazione in F24. L'elenco di tali agevolazioni escluse è contenuta in un'apposita tabella in calce alle istruzioni.
Con riferimento a tali crediti, rimarrà, tuttavia, l'obbligo di indicare le informazioni relative ad eventuali trasferimenti dei crediti ad altri soggetti (es. consolidato, trasparenza, cessioni ecc.).
A livello di struttura del quadro, sono state inoltre eliminate le sezioni relative al "Caro Petrolio", al credito per il "Finanziamento agevolato sisma Abruzzo/Banche" e agli "Altri crediti d'imposta". Tali crediti sono comunque gestiti nella parte generale del quadro RU.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...