Notizia

Domanda di Concordato – Riproposizione – Abuso del diritto (TRIB. TORREANNUNZIATA 12.6.2025)

Pubblicato il 17 settembre 2025 Sole24Ore, Eutekne

Il Tribunale di Torre Annunziata 12.6.2025 ha ritenuto ammissibile la riproposizione di una domanda di concordato c.d. in bianco all'esito della rinuncia ad una precedente domanda, previa verifica dell’insussistenza di un abusivo utilizzo degli strumenti di regolamentazione della crisi da parte del debitore. Il Codice delle crisi e dell'insolvenza (DLgs. 14/2019), diversamente dalla Legge Fallimentare (RD267/42), non prevede un divieto espresso alla presentazione di una nuova istanza di concordato in bianco all'esito della mancata ammissione di una precedente domanda dello stesso tipo. Ne deriva che, in applicazione del principio generale ubi lex volui dixit, ubi noluit tacuit, la riproposizione di una domanda, ex artt. 40 e 44 del DLgs. 14/2019, è ammissibile senza limiti temporali, purché ciò non si traduca in un abuso dello strumento (Trib. Brescia 1.2.2024).Il Tribunale ha chiarito, quindi, che, pur essendo possibile che la ripresentazione della domanda - ove ammessa sine die e all'infinito - si presti ad una sostanziale ed ingiustificata paralisi delle richieste liquidatorie e del relativo scrutinio, è altrettanto vero che, quando il debitore abbia fatto ricorso a tale possibilità, non si ha sempre un contegno processuale abusivo, sussistendo solo ove tale comportamento sia assunto in modo continuativo, reiterato e con ripetizione smisurata

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...