Notizia

Approvazione definitiva - Principali novità

Pubblicato il 01 marzo 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

In data 29.2.2024, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito internet le versioni definitive dei modelli REDDITI, CNM e IRAP 2024, con le relative istruzioni.
Tra l'altro, il quadro RU (non presente nelle prime bozze) è stato semplificato rispetto al passato, tramite la riduzione delle informazioni da fornire.
Il quadro RF recepisce, come sempre, le modifiche in materia di reddito d'impresa, tra le quali si segnalano:
  • la proroga al 2023 della facoltà di sospensione degli ammortamenti ad opera dell'art. 3 co. 8 del DL 198/2022;
  • la disciplina agevolativa per il trasferimento in Italia di attività economiche in precedenza svolte in Stati extra-UE (art. 6 del DLgs. 209/2023).
Rilevanti modifiche interessano anche il quadro RQ, con l'introduzione, tra le altre, della sezione XXVII, che deve essere compilata dalle imprese che intendono avvalersi della regolarizzazione del magazzino (ex art. 1 co. 78 - 85 della L. 213/2023).
Infine, nel quadro LM è stata inserita una sezione per la comunicazione dei dati utili ai fini dell'adesione al concordato preventivo biennale da parte dei contribuenti in regime forfetario

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 novembre 2025
Enasarco Versamento Contributi

Versamento da parte della casa mandante dei contributi relativi al terzo trimestre.

Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).