Notizia

Novità della bozza del DLgs. di riforma delle sanzioni attuativo della L. 111/2023 (legge delega di riforma fiscale)

Pubblicato il 01 marzo 2024 Il Sole 24 Ore; Eurocoference; Eutekne; Seac;

Stando alla bozza del DLgs. di riforma delle sanzioni il ravvedimento operoso sarà più conveniente.
Infatti, a fronte della misura delle riduzioni sostanzialmente invariate del ravvedimento operoso rispetto a quelle attuali e della diminuzione generalizzata delle sanzioni, potendosi altresì applicare sulla riduzione da ravvedimento anche il cumulo (art. 12del DLgs 472/97), il contribuente potrebbe avere maggiore convenienza a sanare spontaneamente le violazioni. Perplessità, però, si profilano in merito alla riduzione a 1/7 del minimo per la regolarizzazione degli errori e delle omissioni, prevista oltre (e non più entro) il termine per la presentazione della dichiarazione dell'anno successivo rispetto a quello nel corso del quale è stata commessa la violazione.
Inoltre, si aggiungono ulteriori riduzioni da ravvedimento a fronte dei nuovi istituti giuridici, per cui vi sarà:
  • una riduzione a 1/6 del minimo per regolarizzazioni intervenute dopo lo "schema di provvedimento" non preceduto da PVC;
  • una riduzione a 1/5 del minimo per regolarizzazioni successive alla constatazione della violazione;
  • una riduzione a 1/4 del minimo per regolarizzazioni successive allo "schema di provvedimento" preceduto da PVC e in assenza di istanza di adesione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...