Notizia

Autotutela obbligatoria – Mancanza di documentazione successivamente sanata - Novità del DLgs. 30.12.2023 n. 219 (DLgs. "Statuto dei diritti del contribuente" attuativo della L. 111/2023)

Pubblicato il 05 giugno 2024 Sole24Ore, Eutekne

L'autotutela obbligatoria disciplinata dall'art. 10-quater co. 1 della L. 212/2000 annovera tra le ipotesi tassative, alla lett. g), la "mancanza di documentazione successivamente sanata, non oltre i termini ove previsti a pena di decadenza".
Può ricorrere in questa casistica l'ipotesi di una cartella di pagamento emessa a seguito di controllo formale della dichiarazione (art. 36-ter del DPR 600/73), ove nonostante l'avviso bonario il contribuente non ha risposto all'invito e non ha nemmeno presentato ricorso contro la cartella di pagamento nei termini.
Ricorrendo all'autotutela obbligatoria ex art. 10-quater co. 1 lett. g) della L. 212/2000, previa spiegazione sulla "manifesta illegittimità" dell'atto, il contribuente potrà produrre i documenti a suo favore.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 novembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a ottobre (soggetti mensili).

Scadenza del 30 novembre 2025
Iva dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di ottobre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte ...

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Mod. 730/2025

Operazioni di conguaglio sulla retribuzione erogata a novembre per l’importo dovuto a titolo di acconto 2025 (seconda o unica rata).

Scadenza del 01 dicembre 2025
Acconti Irpef / Ires/ Irap

Versamento seconda o unica rata dell’acconto IRPEF / IVIE / IVAFE / IRES / IRAP 2025 da parte di persone fisiche, società di persone e soggetti IRES con esercizio coincidente co...