Notizia

Investimenti "prenotati" entro il 31.12.2021 ed effettuati nel termine "lungo" del 31.12.2022 - Oneri accessori sostenuti nel 2022 non preventivabili - Calcolo dell'agevolazione (risposta interpello Agenzia delle Entrate 3.3.2025 n. 60)

Pubblicato il 04 marzo 2025 Sole24Ore, Eutekne

Con la risposta a interpello 3.3.2025 n. 60, l'Agenzia delle Entrate ha analizzato il caso in cui siano stati sostenuti oneri accessori, non preventivabili originariamente, nel periodo successivo alla prenotazione relativa all'acquisto del bene 4.0.
Nello specifico caso in esame:
  • sul costo del primo macchinario (realizzato nel 2022 ma con prenotazione avvenuta nel 2021), si applica il credito d'imposta di cui all'art. 1 co. 1056 della L. 178/2020 (50% per la quota di investimenti fino a 2,5 milioni di euro);
  • sul secondo macchinario (senza alcuna prenotazione) e sugli oneri accessori sostenuti nel 2022, si applica il credito d'imposta di cui all'art. 1 co. 1057 della L. 178/2020 (40% per la quota di investimenti fino a 2,5 milioni di euro).
Secondo l'Agenzia delle Entrate, i chiarimenti forniti nelle risposte 30.1.2019 relativi al caso in cui l'acconto corrisposto dovesse rivelarsi ex post inferiore al limite minimo previsto dalla norma (20%) in conseguenza, ad esempio, di una successiva revisione in aumento del costo originariamente pattuito, sono applicabili anche qualora la prenotazione del bene "4.0" sia avvenuta entro il 31.12.2021 con effettuazione degli investimenti entro il 31.12.2022 e con acconto inferiore al minimo ex post per effetto degli oneri accessori di diretta imputazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali (bilancio differito a 180 giorni)Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e che hanno...

Scadenza del 31 luglio 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di giugno. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collabo...

Scadenza del 31 luglio 2025
Iva credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al secondo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 luglio 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del secondo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sport...