Notizia

Rinuncia ai dividendi - Incasso giuridico - Applicazione della ritenuta del 26% ex art. 27 del DPR 600/73 (risposta interpello Agenzia Entrate 3.3.2025 n. 59)

Pubblicato il 04 marzo 2025 Sole24Ore, Eutekne

Nella risposta a interpello n. 59/2025 l'Agenzia delle Entrate sostiene che la rinuncia da parte di soci persone fisiche ai dividendi già deliberati configura il loro incasso giuridico e la necessità di applicare la ritenuta di cui all'art. 27 del DPR 600/73.
Non si registrerebbe, invece, una sopravvenienza attiva ex art. 88 co. 4-bis del TUIR perché il valore fiscale del credito, per le persone fisiche non imprenditori, coincide con il valore nominale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...