Notizia

Distacco di personale – Assoggettamento a IVA – Contratti stipulati o rinnovati dall'1.1.2025 - Novità del DL 131/2024 - Effetti sulla disciplina della somministrazione di manodopera (circ Assonime 3.3.3025 n. 4)

Pubblicato il 04 marzo 2025 Sole24Ore, Eutekne

Assonime, con la circ. 3.3.2025 n. 4, ha commentato la nuova disciplina IVA per i distacchi o prestiti di personale, a seguito del DL 131/2024, e le relative questioni aperte.
È stata infatti abrogata, a decorrere dai relativi contratti stipulati dal 2025, la disposizione nazionale (art. 8 co. 35 della L. 67/88) che prevedeva l'esclusione da IVA per i distacchi o prestiti di personale a fronte dei quali è solamente rimborsato il costo sostenuto. 
Secondo Assonime, il permanere di una disciplina specifica per la somministrazione di manodopera realizza una disparità di trattamento tra due diverse modalità di messa a disposizione del personale (la somministrazione e il distacco). Si potrebbe, dunque, sostenere la tesi che la disciplina del distacco è stata, tacitamente, abrogata già nel momento in cui è stato introdotto il lavoro a termine (confluito in seguito nella somministrazione di manodopera), con i conseguenti riflessi ai fini IVA.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...