Notizia

Proroga di 85 giorni ex DL 18/2020 - Cumulo con altre disposizioni di proroga (C.G.T. I Milano 24.1.2025 n. 322/8/25)

Pubblicato il 10 marzo 2025 Sole24Ore, Eutekne

Le disposizioni di proroga dei termini di decadenza previste dall'ordinamento non possono essere cumulate tra loro, in quanto ciò espanderebbe in modo eccessivo i termini.
Pertanto, precisa la C.G.T. I Milano 24.1.2025 n. 322/8/25 ove sia applicabile il raddoppio dei termini ex art. 12 del DL 78/2009, non è ulteriormente operante la proroga degli 85 giorni di cui all'art. 67 co. 1 del DL 18/2020.
Di conseguenza, l'anno 2014 (dichiarazioni da presentare nel 2015), ordinariamente decaduto il 31.12.2019 slitta al 31.12.2023 in ragione del raddoppio richiamato, ma non può ulteriormente slittare al 25.3.2024.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 17 novembre 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a ottobre:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’a...