Notizia

Enti del Terzo settore - Speciale superbonus RSA - Diritto di superficie (ris. Agenzia delle Entrate 10.3.2025 n. 19)

Pubblicato il 11 marzo 2025 Sole24Ore, Eutekne

Il co. 10-bis dell'art. 119 del DL 34/2020 prevede uno "Speciale regime superbonus RSA" che consente a ONLUS, ODV e APS, che esercitano attività socio-sanitaria e assistenziale e i cui componenti del Consiglio di Amministrazione non percepiscono compensi, di beneficiare del superbonus nella misura del 110% sulle spese detraibili sostenute sino alla fine del 2025 per interventi agevolati effettuati su immobili accatastati in B/1, B/2 o D/4 (con moltiplicazione dei tetti unitari di spesa massima agevolata per il numero delle unità a destinazione abitativa "equivalenti" alla superficie complessiva dell'immobile), a condizione che detti immobili risultino posseduti o detenuti in "proprietà, nuda proprietà, usufrutto o comodato d'uso".
Nonostante il co. 10-bis dell'art. 119 del DL 34/2020 faccia riferimento ai soggetti in possesso di immobili "a titolo di proprietà, nuda proprietà, usufrutto o comodato d'uso", la ris. 19/2025 ha ritenuto che vi rientrino anche coloro che possiedono l'immobile in proprietà superficiaria in virtù dell'art. 952 c.c.
Risultano quindi superate la risposta interpello Agenzia delle Entrate 8.1.2024 n. 2 e la circ. Agenzia delle Entrate 8.2.2023 n. 3 (§ 2.3), nella parte in cui viene affermata l'esclusione dall'ambito di applicazione del citato co. 10-bis delle ONLUS, OdV e APS che possiedono l'immobile oggetto degli interventi agevolabili in virtù di un diritto di superficie.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...