Notizia

Partecipazioni gravate dal diritto di usufrutto – soggetti beneficiari delle agevolazioni - individuazione

Pubblicato il 21 luglio 2025 Sole24Ore, Eutekne

Secondo la circolare dell’Agenzia delle Entrate 1.6.2016 n. 26, cap. I, Parte 1, §2, la qualità di socio, ai fini delle disposizioni agevolative per l’assegnazione, va riferita al soggetto titolare della nuda proprietà. 
Ciò porterebbe a individuare nel nudo proprietario delle partecipazioni il destinatario delle attribuzioni degli immobili. Tale impostazione risulterebbe in linea con la prassi notarile secondo cui l’assegnazione di beni o denaro effettuata utilizzando riserve pregresse vede quale beneficiario il nudo proprietario, in quanto le riserve formate con utili accantonati non avrebbero natura di frutti civili.
Questa linea interpretativa troverebbe un limite nelle sentenze della Corte di Cassazione 24.4.2024 n. 11152 e 26.4.2024 n. 11170, secondo le quali invece le riserve pregresse avrebbero natura di frutti civili, come tali di spettanza dell’usufruttuario. 
Il punto necessiterebbe, quindi, di chiarimenti espressi, al fine di evitare che il Fisco possa eventualmente disconoscere le agevolazioni in capo ai beneficiari.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...