Notizia

Ricavi (OIC 34) – Modalità di contabilizzazione – Prima applicazione

Pubblicato il 20 marzo 2025 Sole24Ore, Eutekne

Il bilancio 2024 costituisce il primo con riferimento al quale trova applicazione, nella sua interezza, il nuovo principio contabile OIC 34, che disciplina i criteri per la rilevazione e la valutazione dei ricavi, nonché le informazioni da presentare nella Nota integrativa.
Le principali novità introdotte dall'OIC 34 attengono:
  • alla metodologia per la rilevazione dei ricavi, che si articola in una serie di fasi, tra cui si segnala, in particolare, l'identificazione delle unità elementari di contabilizzazione (c.d. "segmentazione"), cioè i singoli beni, i servizi o le altre prestazioni che attraverso il contratto sono promesse al cliente, che devono essere contabilizzate separatamente;
  • all'imputazione temporale dei ricavi derivanti da prestazioni di servizi, per i quali è consentita l'adozione del criterio dello stato di avanzamento;
  • alle modalità di contabilizzazione di operazioni e concorsi a premio, vendite con garanzia e le vendite con diritto di reso;
  • agli sconti (sia commerciali che finanziari), che devono essere contabilizzati (così come gli altri corrispettivi variabili, quali abbuoni, penalità e resi) in riduzione dei ricavi;
  • agli elementi da prendere in considerazione per determinare se una società agisce per conto proprio (principal) o per conto di terzi (agent);
  • ai costi sostenuti per l'ottenimento del contratto di vendita.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...