Notizia

Holding industriali - distribuzione di dividendi, operazioni su azioni proprie e aliquote Irap - novità del ddl di bilancio 2026

Pubblicato il 31 ottobre 2025 Sole24Ore, Eutekne

Le holding industriali sono interessate da alcune norme del Ddl. di bilancio 2026 suscettibili di incrementare, in taluni casi in modo sensibile, il carico impositivo.
La prima norma rilevante è l'art. 18 sui dividendi, la quale, se approvata nel testo attualmente in discussione al Senato, determinerebbe l'inclusione integrale, e non più limitata al 5% del relativo ammontare, dei dividendi percepiti, ove la partecipazione detenuta nella società che li distribuisce sia inferiore al 10%; 
l'aumento del prelievo graverebbe sui dividendi la cui distribuzione è deliberata a decorrere dall'1.1.2026. Effetti potenzialmente negativi per l'IRAP derivano, poi, dall'art. 21 del Ddl. di bilancio 2026, il quale aumenta di due punti percentuali, in via transitoria per il triennio 2026-2028, le aliquote IRAP per le banche e gli altri enti finanziari (la cui misura passa, quindi, dal 4,65% al 6,65%) e per le imprese di assicurazione (la cui misura sale dal 5,90% al 7,90%).
Ulteriori questioni, infine, potrebbero porsi in relazione alle operazioni sulle azioni proprie; l'art. 32 co. 1lett. a) del Ddl. di bilancio 2026, infatti, prevede l'imponibilità integrale dei maggiori valori delle azioni proprie cedute rispetto al loro costo di acquisto, pur se tali maggiori valori non transitano a Conto economico, ma sono iscritti in una riserva di patrimonio netto.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).