Notizia

Aumentano di € 43 i limiti Isee per la carta acquisti

Pubblicato il 08 gennaio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Inps, con il messaggio n. 384 del 7 gennaio, aggiorna i nuovi limiti reddituali e Isee per il 2010. Con le nuove soglie – definite con la perequazione automatica dei trattamenti pensionistici a carico dell’assicurazione generale obbligatoria, che si fissa in via provvisoria allo 0,7% - viene concessa la carta acquisti. Per il 2010, i limiti reddituali vengono fissati a 6.235,35 euro per le persone con età compresa tra i 65 e i 70 anni, mentre salgono a 8.313,80 per chi ha più di 70 anni. L’Isee (l’Indicatore della situazione economica equivalente) aumenta di circa 43 euro. Pertanto, possono accedere al beneficio i cittadini che hanno un Isee minore o uguale a 6.235,35; mentre nel 2009 il tetto era pari a 6.192. Il limite Isee è uguale per tutti a prescindere dall’età. Il limite più elevato per chi supera i 70 anni vale solo per i trattamenti pensionistici. L’Inps, inoltre, precisa che le carte prepagate non hanno alcuna scadenza a differenza dell’Isee. Infatti, per continuare a godere della carta acquisti è necessario presentare in ciascun bimestre una dichiarazione Isee in corso di validità, almeno in un giorno del bimestre stesso.
08/01 weekly news 01/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...