Notizia

Il lavoratore invalido e' licenziabile se non si presenta alle visite mediche

Pubblicato il 13 gennaio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La sentenza n. 209 del 2010, della Corte di Cassazione, sancisce un importante principio in tema di licenziamento per i lavoratori assunti con la qualifica di invalidi civili. Per i giudici Supremi è legittimo il licenziamento non solo nel caso in cui si accerti l’insussistenza del requisito di invalidità, ma anche nel caso in cui lo stesso lavoratore impedisca l’accertamento del requisito, opponendosi alle visite di controllo. La Corte di Cassazione ritiene, infatti, che in questi casi il comportamento del lavoratore è contrario agli elementari doveri di cooperazione previsti dall’articolo 1359 del Codice Civile. Si ricorda che la legge n. 662/1996 (articolo 1, comma 257) prevede che l’invalido civile assunto in base alla legge 482 del 1968, deve presentare una dichiarazione di responsabilità circa la sussistenza dei requisiti per l’assunzione e in mancanza deve sottoporsi ad una visita medica di accertamento. Se dall’accertamento emerge l’insussistenza dei requisiti, il rapporto di lavoro deve ritenersi sciolto.
wn 02/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...