Notizia

L'Ente dei lavoratori dello spettacolo chiarisce il termine prescrizionale nei casi di denuncia del Lavoratore

Pubblicato il 13 gennaio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Enpals, con circolare n. 1 dell'11 gennaio 2010, interviene in merito ai nuovi termini di prescrizione della contribuzione obbligatoria per invalidità, vecchiaia e superstiti. Tale prescrizione è quinquennale per la contribuzione previdenziale (la legge n. 335/1995), ma in caso di denuncia del lavoratore con riferimento ai contributi maturati fino al 1995 il termine si conserva decennale se la stessa denuncia sia avvenuta entro il quinquennio dalla scadenza di pagamento. In sintesi: l'allungamento del termine di prescrizione da 5 a 10 anni nel caso di denuncia del lavoratore può operare soltanto se la denuncia sia presentata entro i cinque anni dalla maturazione del diritto al versamento della contribuzione previdenziale.
wn 02/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).