Notizia

Ulteriori precisazioni sulle compensazioni dei crediti Iva

Pubblicato il 19 gennaio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Una precisazione contenuta nella circolare n. 1 del 15 gennaio 2010, a firma dell’agenzia delle Entrate è che la richiesta di rimborso Iva risultante dalla dichiarazione annuale per il 2009 si dovrà presentare – come per gli scorsi anni – tramite il modello VR. La circolare ricorda, ai sensi dell’articolo 10 del Decreto legge n. 78/2009, che le modalità e i termini per l’esecuzione dei rimborsi devono essere precisati tramite un provvedimento del direttore dell’Agenzia stessa. Dal momento che, tale provvedimento ancora non è stato emanato, per il 2009 le richieste di rimborso dovranno continuare a pervenire tramite il vecchio modello VR nei modi ordinari a partire dal 1° febbraio 2010. Analogamente, nel testo agenziale si precisa che se la dichiarazione Iva per il 2009 presenta un saldo a credito utilizzato in compensazione di importo non superiore a 10mila euro – richiesto mediante modello VR – essa può essere presentata autonomamente e non deve essere necessariamente “agganciata” al modello Unico di dichiarazione. Viceversa, l’obbligo di presentare la dichiarazione Iva insieme al modello di dichiarazione unificata resta valido solo per i contribuenti che hanno un saldo Iva a debito.

weekly news 03/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...