Notizia

Ulteriori precisazioni sulle compensazioni dei crediti Iva

Pubblicato il 19 gennaio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Una precisazione contenuta nella circolare n. 1 del 15 gennaio 2010, a firma dell’agenzia delle Entrate è che la richiesta di rimborso Iva risultante dalla dichiarazione annuale per il 2009 si dovrà presentare – come per gli scorsi anni – tramite il modello VR. La circolare ricorda, ai sensi dell’articolo 10 del Decreto legge n. 78/2009, che le modalità e i termini per l’esecuzione dei rimborsi devono essere precisati tramite un provvedimento del direttore dell’Agenzia stessa. Dal momento che, tale provvedimento ancora non è stato emanato, per il 2009 le richieste di rimborso dovranno continuare a pervenire tramite il vecchio modello VR nei modi ordinari a partire dal 1° febbraio 2010. Analogamente, nel testo agenziale si precisa che se la dichiarazione Iva per il 2009 presenta un saldo a credito utilizzato in compensazione di importo non superiore a 10mila euro – richiesto mediante modello VR – essa può essere presentata autonomamente e non deve essere necessariamente “agganciata” al modello Unico di dichiarazione. Viceversa, l’obbligo di presentare la dichiarazione Iva insieme al modello di dichiarazione unificata resta valido solo per i contribuenti che hanno un saldo Iva a debito.

weekly news 03/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...