Notizia

Il contratto di apprendistato assolve all' obbligo scolastico

Pubblicato il 16 gennaio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con uno degli emendamenti presentati al Disegno di legge “collegato lavoro”, si è precisato che l’obbligo d’istruzione (oggi di durata minima di 10 anni), può essere assolto con la sottoscrizione del contratto di apprendistato. Cioè i giovani apprendisti assunti con contratto triennale, che abbiano compiuto 15 anni, vedranno assolti i loro obblighi scolastici. In tal modo, l’età minima per accedere al lavoro è stata abbassata a 15 anni e non più a 16, come conseguenza dell’innalzamento della durata dell’istruzione obbligatoria prevista dalla Finanziaria 2007. Il nuovo emendamento consentirà, quindi, ai giovani di entrare prima nel mondo del lavoro e di concludere il ciclo obbligatorio di istruzione conseguendo una qualifica professionale.
weekly news 03/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...