Notizia

Il contratto di apprendistato assolve all' obbligo scolastico

Pubblicato il 16 gennaio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con uno degli emendamenti presentati al Disegno di legge “collegato lavoro”, si è precisato che l’obbligo d’istruzione (oggi di durata minima di 10 anni), può essere assolto con la sottoscrizione del contratto di apprendistato. Cioè i giovani apprendisti assunti con contratto triennale, che abbiano compiuto 15 anni, vedranno assolti i loro obblighi scolastici. In tal modo, l’età minima per accedere al lavoro è stata abbassata a 15 anni e non più a 16, come conseguenza dell’innalzamento della durata dell’istruzione obbligatoria prevista dalla Finanziaria 2007. Il nuovo emendamento consentirà, quindi, ai giovani di entrare prima nel mondo del lavoro e di concludere il ciclo obbligatorio di istruzione conseguendo una qualifica professionale.
weekly news 03/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...