Notizia

La Cig anche ai lavoratori a domicilio ( lavoratori subordinati per definizione normativa)

Pubblicato il 21 gennaio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L'Inps, con il messaggio n. 1808 del 20 gennaio 2010, estende la Cig in deroga anche ai lavoratori a domicilio. Si spiega che il decreto anticrisi prevede che “le risorse finanziarie destinate agli ammortizzatori sociali in deroga alla vigente normativa ... possono essere utilizzate con riferimento a tutte le tipologie di lavoro subordinato, compresi i contratti di apprendistato e di somministrazione”. Inoltre, il ministero del Lavoro, con nota n. 14/26278 del 17 dicembre 2009, ha ritenuto che debbano essere ricompresi tra i beneficiari dei trattamenti d'integrazione salariale in deroga anche i lavoratori a domicilio, “lavoratori subordinati per definizione normativa”. Il requisito necessario è quello dei 90 giorni di anzianità lavorativa presso la ditta che li pone in Cig in deroga. Per la richiesta della Gig deve essere utilizzato il modello SR41, presto disponibile con gli aggiornamenti nella sezione Modulistica online.
weekly news 03/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...