Notizia

La Finanziaria 2010 : il pacchetto lavoro da nuovo impulso all' apprendistato

Pubblicato il 25 gennaio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La legge 191 del 2009 avvia l’inserimento nei contratti di lavoro delle tabelle retributive dell'apprendista che comprendono una progressione retributiva. Lo fa con due novità, introducendo la percentualizzazione della retribuzione dell’apprendista in alternativa all’inquadramento dello stesso fino a due livelli inferiori a quello dell’attribuzione della qualifica: - è inserita la possibilità per i contratti collettivi di lavoro stipulati a livello nazionale, territoriale o aziendale dalle associazioni dei datori e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale di determinare la retribuzione dell'apprendista in percentuale rispetto alla retribuzione dovuta ai lavoratori inquadrati nella qualifica a cui è finalizzato il contratto di apprendistato, da acquisire al termine dell’apprendistato; - è estesa la possibilità di contrattazione dei parametri retributivi al secondo livello, si traccia la strada dei contratti aziendali siglati necessariamente con l’ausilio delle organizzazioni datoriali e sindacali.

weekly news 04/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).