Notizia

Unico 2010 Sc interessi deducibili

Pubblicato il 10 febbraio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Un prospetto riservato alle società di capitali in Unico Sc - anno 2010, periodo d’imposta 2009 - é dedicato alla quantificazione degli interessi passivi deducibili, il cui limite cala sino a 5mila euro (la metà), importo entro cui gli interessi passivi netti sono comunque deducibili, anche in presenza di un Rol negativo. L’eccedenza rispetto al tetto fissato può essere riportata a nuovo in ogni momento, e mutare in deducibile in rapporto a future eccedenze di segno opposto. Ove l’eventualità si verificasse, la società di capitali potrà rilevare, nel bilancio 2009, le imposte differite attive qualora ipotizzasse con ragionevole certezza che la redditività operativa consentirà la deduzione.  Ancora: i contribuenti che nell’Unico 2009, periodo d’imposta 2008, hanno evidenziato interessi passivi indeducibili (probabilità remota, in tempo di crisi) e per il periodo d’imposta 2009 generano un’eccedenza di Rol di periodo, potrebbero già avviarsi al recupero delle eccedenze pregresse. L’occasione è cioè sfruttabile con l’Unico 2010, che contiene la novità della casella 4, campo RF118.  Unico 2010 Sc va presentato entro il prossimo 16 giugno o, con maggiorazione dello 0,4 per cento, entro il mese successivo (16 luglio). La via telematica consente la data limite del 30 settembre 2010.
weekly news 06/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...