Notizia

Attivita' di socio con valutazione del suo impegno per qualificare il reddito prevalente

Pubblicato il 13 febbraio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il concetto di prevalenza applicato all’attività d’impresa va necessariamente inteso in senso qualitativo e quantitativo, quindi rapportato all’impegno di tempo ed energie fisiche e mentali che l’attività richiede. Ne discende l’equazione che ad una maggiore remunerazione debba corrispondere un maggior impegno lavorativo profuso. Ma, il contribuente amministratore della società, in capo al quale emerge un reddito di lavoro autonomo cospicuo, può dimostrare in sede contenziosa che “alla prevalenza del corrispettivo riconosciutogli per l’attività di amministratore non corrisponda una sostanziale prevalenza d’impegno, in quanto per vedersi riconosciuta la deduzione occorre l’effettiva prevalenza dell’attività di socio, e non la valutazione economica che ad esso viene attribuita”. La Corte di Cassazione (sentenza 3173/2010), in linea con precedenti giurisprudenziali, conclude cioè che il corrispettivo economico rappresenta solo uno degli elementi di valutazione, benché da esso non si possa prescindere senza idonea motivazione. Ma il contribuente, che non ha fornito questa spiegazione, rischia che siano ridiscusse le deduzioni Ilor della società

weekly news 07/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...