Notizia

Il D. Lgs 18 sui modelli Intra in Gazzetta 41

Pubblicato il 19 febbraio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il Decreto legislativo 18/2010, dell’11 febbraio, contenuto nella “Gazzetta Ufficiale” 41, vicina alla pubblicazione on-line oggi, recepisce le norme europee di riforma dell’Iva. Opererà da domani, e retroattivamente a partire dal 1° gennaio 2010, un meccanismo generalizzato dell’inversione contabile (reverse charge), per l’applicazione dell’Imposta nei rapporti tra fornitori esteri e clienti soggetti passivi italiani. La prima data al cui rispetto sono tenuti coloro che presentano i modelli con cadenza mensile (la gran parte dei contribuenti, contro una restante minima quota trimestrale), direttamente in dogana con supporto elettronico, è il 20 febbraio, per le operazioni di cessione di beni e prestazione di servizi effettuate in Italia a gennaio. L’invio telematico, sempre con cadenza mensile, sposta il termine al 25 febbraio. In relazione a talune operazioni, per le quali risulterà difficile, se non impossibile, la compilazione, ricordiamo che la circolare agenziale numero 5/2010, da poco emanata, consente al contribuente di inserire nel modello le operazioni di cui ha tutti gli elementi e rinviare ad un momento successivo (non oltre il 20 luglio) le operazioni di cui non abbia tutti gli elementi, impiegando modelli integrativi.

weekly news 07/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...