Notizia

Il socio anche amministratore di societa' non paga la doppia contribuzione

Pubblicato il 19 febbraio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Di grande interesse si rivela l’orientamento espresso dalle Sezioni Unite civili della Corte di cassazione, nella sentenza n. 3240 del 12 febbraio 2010, sulla prassi seguita dall’Inps della richiesta di una doppia iscrizione per i soci di società che svolgono doppia attività. I magistrati molto chiaramente affermano che il socio di società commerciale, nella specie S.r.l., che svolge la propria attività abitualmente in azienda e che ricopre la funzione di amministratore, anche unico, della medesima, percependo apposito compenso, non è obbligato alla doppia iscrizione alla gestione commercianti ed a quella separata e quindi non è soggetto ad una doppia contribuzione. La sentenza indica che quando si verifica il suddetto caso sarà lo stesso Istituto previdenziale che dovrà scegliere se iscrivere il socio nella gestione dei commercianti ovvero in quella separata, in base alla prevalenza dell’attività svolta. Compiuto tale passo, la contribuzione dovrà essere calcolata in base ai redditi percepiti e derivanti dalle attività considerate prevalenti e sulla base delle norme applicabili alla gestione di competenza. Enorme è la soddisfazione dell’Int, l’istituto dei tributaristi, che da un biennio dà battaglia all’Inps sulla necessità di porre fine alla doppia iscrizione dopo recenti pronunce delle singole sezioni della Corte suprema; ora con la sentenza delle Sezioni Unite l’Istituto dovrà uniformarsi al principio affermato affinché non si verifichi un vertiginoso aumento delle controversie da parte degli iscritti alle gestioni.

weekly news 07/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...