Notizia

Omessi versamenti di imposte : il rappresentante legale non e' responsabile

Pubblicato il 20 febbraio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In vigenza della legge n. 4/1929 sulla repressione delle violazioni di leggi finanziarie, applicabili per fatti illeciti commessi nel 1988, il legale rappresentante di società private che omette di versare imposte riferite alla società non deve essere considerato responsabile in solido con l’ente giuridico per le sanzioni derivanti da tale comportamento omissivo.  L’esclusione di tale responsabilità è stata affermata in sede di Corte di cassazione con sentenza n. 3828 del 18 febbraio 2010, su ricorso presentato dallo stesso rappresentante legale che si era visto chiamare in causa dall’Agenzia delle entrate per sanzioni relative ad Iva non versata dell'azienda per cui collaborava. I giudici hanno stabilito che di fronte ad infrazioni che comportano pene pecuniarie la legge n. 4/1929 stabilisce una responsabilità dell’ente in aggiunta a quella della persona fisica ma non il contrario; pertanto se le omissioni sono riferibili all’ente come soggetto passivo del rapporto tributario, anche se per fatti di propri organi, non sussiste la responsabilità del rappresentante in solido con quella della società.

weekly news 08/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...