Notizia

Finalmente in G.U. il decreto di recepimento delle novita' Iva

Pubblicato il 20 febbraio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il decreto legislativo n. 18 dell’11 febbraio 2010 è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 41 del 19 febbraio 2010, l’entrata in vigore è fissata al giorno successivo alla pubblicazione. Reca il recepimento delle direttive 2008/8/Ce, 2008/9/Ce e 2008/117/Ce, che apportano significative modifiche in materia di Iva in vigore dal 1° gennaio 2010.  Le categorie, in preda alle incertezze, lamentano l’assenza dell’atteso decreto ministeriale contenente la proroga al 25 febbraio dell’invio degli Intrastat, che scade il 20 febbraio, e la mancanza dei nuovi modelli compresi i modelli dei servizi (utili, ad esempio, agli autotrasportatori di merci). Tuttavia, una certezza è rappresentata dalla rassicurazione, contenuta nella circolare 5/E/2010, della non sanzionabilità delle irregolarità nella compilazione, fermo restando che gli interessati   devono inviare, entro   il 20 luglio   2010  elenchi riepilogativi integrativi, secondo le modalitàdefinite dalla nuova normativa.  Intanto, l’agenzia delle Dogane ha emanato la nota Protocollo 24265 /RU del 19 febbraio 2010 che reca l’ “Attuazione delle Direttive CE 2008/8 e 2008/117, relative al sistema comune d’imposta sul valore aggiunto, per combattere la frode fiscale connessa alle operazioni intracomunitarie – Elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari di beni e dei servizi resi e ricevuti - MODELLI INTRA”. Nella nota si informa che è in via di pubblicazione sul sito internet il provvedimento direttoriale che approva i nuovi modelli da utilizzare per le operazioni intracomunitarie riferite a periodi decorrenti dal 2010, ai quali sono state aggiunte due sezioni per le prestazioni di servizi e per le relative rettifiche. Gli elenchi dovranno essere presentati online entro il 25 del mese successivo al periodo (mese o trimestre) di riferimento; ma, fino ad aprile è ammessa la presentazione agli uffici doganali, in formato elettronico e nel più breve termine del giorno 20.

weekly news 08/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...