Notizia

Il dipendente si occupa della propria salute e sicurezza e tutela anche i colleghi

Pubblicato il 22 febbraio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’articolo 20, comma 1, del Decreto legislativo 81/08 obbliga il lavoratore, soggetto che deve essere protetto fisicamente, socialmente e psichicamente dal datore di lavoro, a mettere in atto tutte le cautele per la propria e altrui salute e sicurezza. Questo significa che il dipendente, senza distinzione di genere, dovrà attenersi alla norma poiché la violazione determina, per le responsabilità giuridiche di natura penale, sanzioni dall’ammenda tra 200 e 600 euro fino all’arresto anche per un mese. Dalla previsione della cura della salute e sicurezza dei colleghi, inoltre, deriva che i lavoratori debbano assumere un atteggiamento collaborativo con il datore. Ad esempio, se il dipendente si accorge di comportamenti che attengono al mobbing da parte di un collega verso un altro dipendente deve comunicarlo al datore.

weekly news 08/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...