Notizia

In G.U. il costo della contribuzione volontaria per gli emersi

Pubblicato il 24 febbraio 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 43 del 2010, il decreto ministeriale datato 12 novembre 2009, che attua la legge n. 383/2001 (cosiddetta dei cento giorni) che, per incentivare l'emersione dall'economia sommersa, ha previsto la dichiarazione d'emersione ai fini del condono dei rapporti di lavoro irregolari e della regolarizzazione della materia imponibile. Dunque, viene data ai lavoratori emersi la possibilità, previa presentazione di istanza, di ricostruire in tutto o in parte la posizione pensionistica, anche in relazione agli anni pregressi (fino a un massimo di 5 anni) esclusivamente con contribuzione volontaria: l'onere contributivo è a carico dello Stato per un massimo di un terzo del costo complessivo.Il decreto reca la “Posizione previdenziale dei lavoratori che hanno aderito a programmi di emersione da lavoro non regolare”. È stabilito che i lavoratori che hanno aderito all’emersione nel 2002 possono ricostruire la posizione previdenziale avanzando domanda all'Inps entro il 7 giugno 2010 (il 6 è domenica). Verseranno l’integrazione del 45% per il triennio di sanatoria 2001/2003 e del 44% per la regolarizzazione del pregresso (massimo 5 anni).

weekly news 08/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).