Notizia

Per ottenere la Cig i lavoratori sospesi devono sottoscrivere la Did

Pubblicato il 01 marzo 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

È passato quasi un anno dalle prime istruzioni sulla gestione della cassa integrazione in deroga, nelle possibilità delle aziende non cassaintegrabili. E solo ora il quadro è completo con qualche aggiustamento operato recentemente. Pertanto, diventano attivi il percorso di riqualificazione professionale e l’immediata disponibilità al lavoro per i lavoratori sospesi. Dunque, la fase due della Cig in deroga prevede che il lavoratore sottoscriva la Did e che il centro per l’impiego registri il lavoratore sul sistema informatico e acquisisca la Did. Il lavoratore, poi, sottoscriverà con gli operatori del Cpi le iniziative finalizzate alla riqualificazione o ricollocazione.

weekly news 09/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...