Notizia

Meno tempo per richiedere la disoccupazione con requisiti ridotti

Pubblicato il 06 marzo 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Il messaggio n. 6577 del 2010 dell’Inps fornisce chiarimenti per la presentazione della domanda di disoccupazione con requisiti ridotti da parte dei lavoratori sospesi di imprese artigiane. La legge n. 2/2009, di conversione del decreto anticrisi, ha modificato a partire dal 1° gennaio 2010, le modalità per la presentazione delle suddette domande da parte dei lavoratori sospesi.L’Inps con il messaggio in oggetto precisa quanto segue: - la domanda di disoccupazione con requisiti ridotti va presentata entro 20 giorni dalla data di sospensione dell’attività; - lo svolgimento di lavoro subordinato non coperto da contributi contro la disoccupazione non preclude la presentazione della domanda di disoccupazione; - il lavoratore intermittente ha diritto alla disoccupazione per i periodi di non lavoro non coperti da obbligo di risposta.

weekly news 10/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...