Notizia

Andare dalla mamma malata giustifica l ' assenza alla visita fiscale

Pubblicato il 11 marzo 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La Cassazione, con sentenza n. 5718 del 9 marzo scorso, ha confermato la decisione con cui la Corte d'appello di Firenze aveva dato ragione ad un lavoratore al quale l'Inps aveva rifiutato il riconoscimento dell'indennità di malattia in quanto non era stato reperito per la visita fiscale, a casa, nella fascia oraria prevista per le visite. L'uomo si era difeso sostenendo che aveva ritardato il rientro a causa del traffico dopo che si era recato a trovare la madre, gravemente ammalata e reduce da un importante intervento chirurgico. I giudici di appello avevano ritenuto questo tipo di assenza come legittima. Da qui il ricorso in Cassazione dell'Istituto di previdenza per la quale, per contro, la motivazione addotta non era caratterizzata dagli estremi della cogenza. La Corte, in particolare, ha ritenuto valido l'assunto del collegio fiorentino ribadendo come la situazione addotta dal lavoratore configuri “un'esigenza di solidarietà e di vicinanza familiare, senz'altro meritevole di tutela nell'ambito dei rapporti etico sociali garantiti dalla Costituzione”.

weekly news 10/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...