Notizia

Circolare Inps sulla liquidazione delle indennita' di malattia, maternita' e tubercolosi per il 2010

Pubblicato il 12 marzo 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

L’Inps, nella circolare 37 dell’11 marzo 2010, indica gli importi giornalieri in base a cui vanno determinate, con riferimento a periodi di paga compresi nell’anno 2010 e per le categorie di lavoratori specificate, le prestazioni economiche ai fini della liquidazione delle indennità di malattia, di maternità e di tubercolosi. Le categorie interessate sono: lavoratori soci degli organismi cooperativi (il minimale giornaliero è pari ad euro 43,79), lavoratori agricoli a tempo determinato (minimale giornaliero 38,96 euro), compartecipanti familiari e piccoli coloni, lavoratori italiani operanti all’estero in Paesi extracomunitari, lavoratori addetti ai servizi domestici e familiari, lavoratrici (maternità) commercianti (euro 34,17), artigiane (euro 38,99), CD-CM e imprenditrici agricole professionali (euro 38,69). Nella circolare si indicano gli importi da prendere a riferimento per le prestazioni dei lavoratori iscritti alla gestione separata dei lavoratori autonomi, come co.co.co. e lavoratori a progetto (maternità e malattia), per gli assegni di maternità dei Comuni (importo prestazione e limite reddituale), per gli assegni di maternità dello Stato, per il congedo parentale ex art.34, comma 3, Dlgs n.151/2001 (limite reddituale). Inoltre, si indicano gli importi massimi dell’indennità economica ed accredito figurativo per i periodi di congedo riconosciuti in favore dei familiari di soggetti in situazione di disabilità grave.

weekly news 10/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...