Notizia

Distacco : licenziamento ingiustificato se non viene provato che non esistono altre mansioni

Pubblicato il 15 marzo 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Con sentenza n. 5403 del 2010, la Corte di cassazione, sezione lavoro, ha ribadito in tema di licenziamento del lavoratore, che ricade sul datore di lavoro l’obbligo di fornire la prova che il dipendente non poteva essere adibito a mansioni diverse da quelle svolte prima. Questo principio trova applicazione anche in ipotesi di licenziamento per giustificato motivo oggettivo di un lavoratore distaccato. In base a tale assunto deve ritenersi errata la sentenza della corte di appello nella parte in cui, di fronte ad un rapporto di lavoro a tempo indeterminato tra lavoratore e società distaccante, ha sostenuto esistere un giustificato motivo oggettivo di licenziamento nel fatto che il lavoratore era addetto ad occuparsi delle ultime attività commerciali della società distaccata ed una volta terminato tale compito non vigeva più l’interesse alla prestazione del lavoratore.

weekly news 11/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).