Notizia

Istanze di interpello disapplicativo delle disposizioni antielusive entro il giorno 18 marzo

Pubblicato il 17 marzo 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

La norma sulle società di comodo dispone che il contribuente “può richiedere” la disapplicazione delle disposizioni antielusive tramite presentazione di un interpello. Si tratta di una facoltà e non di un obbligo, che non preclude la possibilità al contribuente di fare ricorso contro l’eventuale accertamento. Chi, invece, volesse presentare l’interpello disapplicativo della normativa sulle società di comodo ha delle scadenze da rispettare. Entro il giorno 18 marzo, infatti, deve essere presentato l’interpello se si vuole aver una risposta entro il giorno 16 giugno, che coincide con la scadenza del pagamento delle imposte di Unico 2010. Chi ha già deciso di pagare le imposte con la maggiorazione dello 0,40%, entro il 6 luglio 2010, ha tempo fino al giorno 17 aprile prossimo per presentare l’interpello. In caso di mancato invio dell’istanza oppure di un suo rigetto da parte dell’agenzia delle Entrate, le società di comodo sono obbligate ad adeguarsi agli imponibili minimi di Ires/Irpef calcolati nel rigo RS20, se si tratta di società di persone, o nel rigo RF83, nel caso di società di capitali, del modello UNICO 2010.

weekly news 11/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...