Notizia

Il quadro sugli studi di settore e' ora completo

Pubblicato il 20 marzo 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Sul sito internet dell’agenzia delle Entrate sono stati pubblicate le bozze di altri 137 modelli per la comunicazione dei dati relativi agli studi di settore che sono da allegare ad Unico 2010. I nuovi 137 strumenti revisionati si riferiscono agli anni 2007 e 2008 e si vanno ad aggiungere ai 69 studi di settore evoluti che si riferiscono al periodo d’imposta 2009. I modelli che sono stati oggetto della revisione congiunturale straordinaria ora attendono di essere pubblicati in “Gazzetta Ufficiale”, dopo l’approvazione con decreti del ministro dell’Economia e delle Finanze.  Tra le novità più importanti, si segnalano quelle riportate nei quadri A e F, che sono destinati a raccogliere rispettivamente le informazioni del personale addetto all’attività e quelle relative agli elementi contabili e che, ora, raccolgono anche le informazioni riguardanti gli associati in partecipazione e i soci amministratori e i soci non amministratori. Infatti, nel quadro F dei 137 modelli in bozza, pubblicati sul sito dell’agenzia delle Entrate, è confermata la presenza della sezione riguardante gli “Ulteriori elementi contabili”, dove andranno indicate le informazioni relative ai soci amministratori delle società.
weekly news 12/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).