Notizia

Dal 1 ^ aprile l ' impresa nascera ' in un giorno

Pubblicato il 23 marzo 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

Dal prossimo 1° aprile non sarà più necessario alcun modulo cartaceo e per avviare una nuova attività si dovrà procedere esclusivamente in via telematica. Sarà sufficiente un periodo brevissimo – da un minimo di uno a un massimo di sette giorni - per aprire una nuova impresa e assolvere tutti gli adempimenti dichiarativi, con notevoli risparmi oltre che in termini di tempo anche di risorse.  Basterà compilare un’unica e tutta la pratica potrà essere sbrigata comodamente con un computer. Difatti, la nuova proceduta, prevista dalla legge 40/2007, permette di creare una nuova impresa assolvendo a tutti gli adempimenti amministrativi di carattere fiscale, contributivo, previdenziale compilando un solo modello informatico unificato, che andrà inviato telematicamente, o su sopporto informatico, alla Camera di Commercio territorialmente competente. Per fare tutto ciò si dovrà utilizzare il software “ComUnica”, scaricabile gratuitamente dal sito www.registroimprese.it e raggiungibile dai siti internet di UnionCamere, Agenzia delle Entrate, Inail e Inps. Tramite questo software si potranno inviare agli enti sopra menzionati, che sono solitamente coinvolti nel processo di costituzione di un’impresa, tutti i documenti necessari: per esempio, la comunicazione al Registro imprese (escluso il deposito dei bilanci), le richieste relative al codice fiscale e/o alla partita Iva, e le iscrizioni, modifiche e cessazioni dell'attività d'impresa. Per concludere l’operazione telematica, gli operatori avranno la necessità di apporre la propria firma elettronica sul modello di comunicazione grazie alla firma digitale e alla posta elettronica certificata, che costituiscono due importantissimi elementi del nuovo processo di semplificazione.

weekly news 12/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...