Notizia

In caso di cessione di azienda vale il contratto collettivo della cessionaria

Pubblicato il 22 marzo 2010 Il Sole 24 Ore; Italia Oggi

In caso di cessione d'azienda, la contrattazione collettiva dell'azienda cessionaria viene a sostituirsi a quella della cedente anche se meno favorevole, con la conseguenza che i benefici goduti in precedenza dai lavoratori (come il superminimo, il premio di rendimento) possono venir meno a seguito dell'operazione. E' il contenuto della pronuncia di Cassazione n. 5882 del 2010, con la quale i giudici di legittimità hanno parificato gli effetti dell'incorporazione di una società in un'altra a quelli del trasferimento d'azienda.

weekly news 12/2010

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...